DOVE: Republica Ceca
ORGANIZZAZIONE OSPITANTE: kaprálův mlýn
ORGANIZZAZIONE OSPITANTE: kaprálův mlýn
ESC in Republica Ceca
ORGANIZZAZIONE DI ACCOGLIENZA:
Dopo ampie ricostruzioni, il centro ecologico educativo Kaprálův mlýn Scout Centre ha iniziato a operare nel 2012 nell'edificio di interesse storico e architettonico del mulino originale del XVII secolo, in seguito villa di famiglia di Aleš Kaprál, il famoso inventore. L'interessante storia e la posizione geografica unica dell'area protetta del Carso moravo garantiscono avventure indimenticabili. Operiamo anche a livello internazionale. Dal 2008 siamo membri della rete internazionale di centri con certificato SCENES o della rete europea GOOSE. Collaboriamo anche con centri di scouting ed eco-educazione in tutto il mondo.
COSA FACCIAMO:
Dopo ampie ricostruzioni, il centro ecologico educativo Kaprálův mlýn Scout Centre ha iniziato a operare nel 2012 nell'edificio di interesse storico e architettonico del mulino originale del XVII secolo, in seguito villa di famiglia di Aleš Kaprál, il famoso inventore. L'interessante storia e la posizione geografica unica dell'area protetta del Carso moravo garantiscono avventure indimenticabili. Operiamo anche a livello internazionale. Dal 2008 siamo membri della rete internazionale di centri con certificato SCENES o della rete europea GOOSE. Collaboriamo anche con centri di scouting ed eco-educazione in tutto il mondo.
COSA FACCIAMO:
- Per i programmi ambientali, sfruttiamo la natura circostante del Carso moravo. Offriamo anche programmi di più giorni per scuole e gruppi.
- Saremo liet* di guidarvi attraverso la natura circostante e vi porteremo alle grotte, a svolgere l'attività di arrampicata su roccia e all'aquazorbing.
- Offriamo camere di diversi standard, anche campeggi e forniamo pasti durante il giorno.
- Al mulino, spesso ospitiamo eventi internazionali, seminari e programmi educativi per gruppi indipendenti che cercano esperienze di scouting uniche.
COS'È UN ESC?
Il Corpo Europeo di Solidarietà (ESC – European Solidarity Corps) è un’iniziativa dell’Unione Europea che offre la possibilità a cittadin* della Comunità Europea dai 18 ai 30 anni di svolgere un periodo di volontariato, tirocinio o lavoro all’estero presso un ente o un’associazione. La durata massima di ogni progetto è di 12 mesi, ma è possibile partecipare ad un progetto “short term” (< 60 giorni) e successivamente ad un progetto “long term”, con una durata massima complessiva di 14 mesi.
I progetti ESC coprono i costi di viaggio (con un budget limitato), cibo, alloggio, attività e tutoraggio. Ogni persona volontaria riceve inoltre un sostegno finanziario mensile che varia a seconda del Paese di destinazione (pocket money). Viene inoltre fornita un'assicurazione sanitaria.
Il Corpo Europeo di Solidarietà (ESC – European Solidarity Corps) è un’iniziativa dell’Unione Europea che offre la possibilità a cittadin* della Comunità Europea dai 18 ai 30 anni di svolgere un periodo di volontariato, tirocinio o lavoro all’estero presso un ente o un’associazione. La durata massima di ogni progetto è di 12 mesi, ma è possibile partecipare ad un progetto “short term” (< 60 giorni) e successivamente ad un progetto “long term”, con una durata massima complessiva di 14 mesi.
I progetti ESC coprono i costi di viaggio (con un budget limitato), cibo, alloggio, attività e tutoraggio. Ogni persona volontaria riceve inoltre un sostegno finanziario mensile che varia a seconda del Paese di destinazione (pocket money). Viene inoltre fornita un'assicurazione sanitaria.
Candidati ora
Invia il tuo CV e lettera motivazionale, entrambi in inglese, a [email protected]