DOVE: Jerez de la Frontera, Spagna
ORGANIZZAZIONE OSPITANTE: Amigos de Europa Leonardo da Vinci
TEMI: Cittadinanza europea, informazione giovanile, mobilità internazionale
QUANDO: 1 giugno 2025 - 1 maggio 2026
SCADENZA INVIO CANDIDATURE: ASAP
ORGANIZZAZIONE OSPITANTE: Amigos de Europa Leonardo da Vinci
TEMI: Cittadinanza europea, informazione giovanile, mobilità internazionale
QUANDO: 1 giugno 2025 - 1 maggio 2026
SCADENZA INVIO CANDIDATURE: ASAP
ESC in Spagna
ORGANIZZAZIONE DI ACCOGLIENZA
Amigos de Europa Leonardo da Vinci (AELV) è un’associazione con sede in Spagna, attiva nell’educazione non formale, nella promozione della cittadinanza europea e nella diffusione delle opportunità offerte dai programmi Erasmus+ e Corpo Europeo di Solidarietà (ESC).
Attraverso l’Ufficio di Informazione Giovanile, AELV realizza attività rivolte alla popolazione giovane per stimolare la partecipazione attiva, la consapevolezza civica e la solidarietà. L’associazione organizza incontri nelle scuole, campagne informative, progetti culturali e iniziative ambientali in collaborazione con la comunità locale.
IL PROGETTO DISPONIBILE
Il progetto prevede il coinvolgimento di persone partecipanti internazionali nella promozione dei valori europei, della mobilità giovanile e della partecipazione civica attraverso attività educative, creative e comunicative.
ATTIVITÀ PREVISTE
PROFILO DELLA PERSONA VOLONTARIA
Il progetto è aperto a persone tra i 18 e i 30 anni, con minori opportunità (difficoltà sociali, economiche o geografiche), interessate a lavorare in gruppo, apprendere lo spagnolo e partecipare attivamente alla vita della comunità ospitante.
Sono particolarmente apprezzate flessibilità, spirito d’iniziativa, creatività, capacità comunicativa e interesse per i temi europei.
Amigos de Europa Leonardo da Vinci (AELV) è un’associazione con sede in Spagna, attiva nell’educazione non formale, nella promozione della cittadinanza europea e nella diffusione delle opportunità offerte dai programmi Erasmus+ e Corpo Europeo di Solidarietà (ESC).
Attraverso l’Ufficio di Informazione Giovanile, AELV realizza attività rivolte alla popolazione giovane per stimolare la partecipazione attiva, la consapevolezza civica e la solidarietà. L’associazione organizza incontri nelle scuole, campagne informative, progetti culturali e iniziative ambientali in collaborazione con la comunità locale.
IL PROGETTO DISPONIBILE
Il progetto prevede il coinvolgimento di persone partecipanti internazionali nella promozione dei valori europei, della mobilità giovanile e della partecipazione civica attraverso attività educative, creative e comunicative.
ATTIVITÀ PREVISTE
- Collaborazione con l’Ufficio Giovani per diffondere le opportunità offerte da Erasmus+ e Corpo Europeo di Solidarietà;
- Produzione di contenuti multimediali: testi, grafiche, video, post informativi;
- Partecipazione a incontri informativi in scuole e gruppi giovanili;
- Coinvolgimento in eventi culturali, attività di sensibilizzazione e iniziative ambientali;
- Attività di comunicazione e gestione dei social media dell’associazione;
- Sviluppo di un progetto personale legato a temi come ambiente, cittadinanza, cultura o inclusione;
PROFILO DELLA PERSONA VOLONTARIA
Il progetto è aperto a persone tra i 18 e i 30 anni, con minori opportunità (difficoltà sociali, economiche o geografiche), interessate a lavorare in gruppo, apprendere lo spagnolo e partecipare attivamente alla vita della comunità ospitante.
Sono particolarmente apprezzate flessibilità, spirito d’iniziativa, creatività, capacità comunicativa e interesse per i temi europei.
COS'È UN ESC?
Il Corpo Europeo di Solidarietà (ESC – European Solidarity Corps) è un’iniziativa dell’Unione Europea che offre la possibilità a cittadin* della Comunità Europea dai 18 ai 30 anni di svolgere un periodo di volontariato, tirocinio o lavoro all’estero presso un ente o un’associazione. La durata massima di ogni progetto è di 12 mesi, ma è possibile partecipare ad un progetto “short term” (< 60 giorni) e successivamente ad un progetto “long term”, con una durata massima complessiva di 14 mesi.
I progetti ESC coprono i costi di viaggio (con un budget limitato), cibo, alloggio, attività e tutoraggio. Ogni persona volontaria riceve inoltre un sostegno finanziario mensile che varia a seconda del Paese di destinazione (pocket money). Viene inoltre fornita un'assicurazione sanitaria.
Il Corpo Europeo di Solidarietà (ESC – European Solidarity Corps) è un’iniziativa dell’Unione Europea che offre la possibilità a cittadin* della Comunità Europea dai 18 ai 30 anni di svolgere un periodo di volontariato, tirocinio o lavoro all’estero presso un ente o un’associazione. La durata massima di ogni progetto è di 12 mesi, ma è possibile partecipare ad un progetto “short term” (< 60 giorni) e successivamente ad un progetto “long term”, con una durata massima complessiva di 14 mesi.
I progetti ESC coprono i costi di viaggio (con un budget limitato), cibo, alloggio, attività e tutoraggio. Ogni persona volontaria riceve inoltre un sostegno finanziario mensile che varia a seconda del Paese di destinazione (pocket money). Viene inoltre fornita un'assicurazione sanitaria.
Candidati ora
Invia il tuo CV e lettera motivazionale, entrambi in inglese, a [email protected]