DOVE: Cogealac
ORGANIZZAZIONE OSPITANTE: Luna si noi
TEMI: animazione di un centro giovanile, organizzando attività creative, laboratori ed eventi per adolescenti, promuovendo l’apprendimento interculturale e la crescita personale
QUANDO: da 3 a 5 mesi
SCADENZA INVIO CANDIDATURE: ASAP
ORGANIZZAZIONE OSPITANTE: Luna si noi
TEMI: animazione di un centro giovanile, organizzando attività creative, laboratori ed eventi per adolescenti, promuovendo l’apprendimento interculturale e la crescita personale
QUANDO: da 3 a 5 mesi
SCADENZA INVIO CANDIDATURE: ASAP
ESC in Romania
ORGANIZZAZIONE DI ACCOGLIENZA: Luna si noi┃Above and Beyond – Il progetto si svolge in un centro giovanile locale, un punto di incontro dinamico dove si organizzano attività educative, creative e ricreative per adolescenti, con l'obiettivo di rafforzare la partecipazione giovanile e lo scambio interculturale.
PROGETTI :
Lavorare con adolescenti e giovani locali attraverso attività educative, artistiche e culturali.
ATTIVITÀ PREVISTE:
PROFILO DELLA PERSONA VOLONTARIA:
PARTECIPANDO AL PROGETTO OTTERRAI:
Questo progetto ESC ti darà l’opportunità di sperimentare un ambiente educativo dinamico, acquisire competenze in gestione di progetti, lavoro di gruppo e comunicazione interculturale. Vivrai un’esperienza autentica, immerso nella vita comunitaria e culturale locale, che ti arricchirà personalmente e professionalmente.
PROGETTI :
Lavorare con adolescenti e giovani locali attraverso attività educative, artistiche e culturali.
ATTIVITÀ PREVISTE:
- Organizzare eventi, giochi e workshop per adolescenti nel centro giovanile.
- Collaborare con i volontari locali per sviluppare iniziative come bootcamp, laboratori di tecnologia, serate musicali o campi di leadership.
- Supportare i programmi doposcuola e co-creare nuovi progetti come “Constanteen Connect”.
- Offrire attività legate alle proprie competenze (arte, musica, sport, cucina, ecc.).
- Partecipare a serate sociali, barbecue, attività all’aperto e incontri di comunità.
- Prendere parte a sessioni di mentoring settimanali, corsi di lingua romena e laboratori di sviluppo personale.
PROFILO DELLA PERSONA VOLONTARIA:
- Di età compresa tra i 18 e i 30 anni (il giorno in cui inizi il tuo ESC).
- Interesse per il lavoro giovanile e l’educazione non formale.
- Spirito creativo, capacità di iniziativa e apertura verso nuove culture.
- Disponibilità a vivere e collaborare in un contesto rurale.
- Conoscenza base della lingua inglese (non è richiesta la conoscenza del romeno).
PARTECIPANDO AL PROGETTO OTTERRAI:
Questo progetto ESC ti darà l’opportunità di sperimentare un ambiente educativo dinamico, acquisire competenze in gestione di progetti, lavoro di gruppo e comunicazione interculturale. Vivrai un’esperienza autentica, immerso nella vita comunitaria e culturale locale, che ti arricchirà personalmente e professionalmente.
COS'È UN ESC?
Il Corpo Europeo di Solidarietà (ESC – European Solidarity Corps) è un’iniziativa dell’Unione Europea che offre la possibilità a cittadin* della Comunità Europea dai 18 ai 30 anni di svolgere un periodo di volontariato, tirocinio o lavoro all’estero presso un ente o un’associazione. La durata massima di ogni progetto è di 12 mesi, ma è possibile partecipare ad un progetto “short term” (< 60 giorni) e successivamente ad un progetto “long term”, con una durata massima complessiva di 14 mesi.
I progetti ESC coprono i costi di viaggio (con un budget limitato), cibo, alloggio, attività e tutoraggio. Ogni persona volontaria riceve inoltre un sostegno finanziario mensile che varia a seconda del Paese di destinazione (pocket money). Viene inoltre fornita un'assicurazione sanitaria.
Il Corpo Europeo di Solidarietà (ESC – European Solidarity Corps) è un’iniziativa dell’Unione Europea che offre la possibilità a cittadin* della Comunità Europea dai 18 ai 30 anni di svolgere un periodo di volontariato, tirocinio o lavoro all’estero presso un ente o un’associazione. La durata massima di ogni progetto è di 12 mesi, ma è possibile partecipare ad un progetto “short term” (< 60 giorni) e successivamente ad un progetto “long term”, con una durata massima complessiva di 14 mesi.
I progetti ESC coprono i costi di viaggio (con un budget limitato), cibo, alloggio, attività e tutoraggio. Ogni persona volontaria riceve inoltre un sostegno finanziario mensile che varia a seconda del Paese di destinazione (pocket money). Viene inoltre fornita un'assicurazione sanitaria.
Candidati ora
Per qualsiasi informazioni contatta: [email protected]