DOVE: Sopot, Poland
ORGANIZZAZIONE OSPITANTE: Caritas Archidiecezji Gdańskiej
TEMI: supporto di diverse fasce d’età e della comunità tramite assistenza, organizzazione di eventi e promozione sociale
QUANDO: 01.07.2025 – 01.12.2026
SCADENZA INVIO CANDIDATURE: ASP
ORGANIZZAZIONE OSPITANTE: Caritas Archidiecezji Gdańskiej
TEMI: supporto di diverse fasce d’età e della comunità tramite assistenza, organizzazione di eventi e promozione sociale
QUANDO: 01.07.2025 – 01.12.2026
SCADENZA INVIO CANDIDATURE: ASP
ESC in Poland
ORGANIZZAZIONE DI ACCOGLIENZA
Caritas è un'organizzazione caritativa attiva a livello nazionale, impegnata ad aiutare le persone bisognose e le più vulnerabili della società. La sua missione è offrire assistenza umanitaria e sostegno a individui emarginati, malati, soli e vittime di disastri e conflitti. Le attività di Caritas includono:
IL PROGETTO DISPONIBILE
Il progetto prevede l’inserimento di due persone volontarie ESC nel centro ricreativo, dove potranno contribuire all’organizzazione di attività inclusive e creative per persone con disabilità. La durata del progetto è di 6 mesi, dal 1º luglio 2025 al 1° dicembre 2025.
ATTIVITÀ PREVISTE
Le persone volontarie devono essere aperte mentalmente, desiderosi di fare nuove esperienze e pronti a fare la differenza nella propria comunità.
PARTICIPANDO AL PROGETTO OTTERRAI
Caritas è un'organizzazione caritativa attiva a livello nazionale, impegnata ad aiutare le persone bisognose e le più vulnerabili della società. La sua missione è offrire assistenza umanitaria e sostegno a individui emarginati, malati, soli e vittime di disastri e conflitti. Le attività di Caritas includono:
- Fornire assistenza materiale come cibo, vestiti e alloggio
- Offrire supporto medico e riabilitativo
- Gestire programmi educativi e di sviluppo
- Sostenere famiglie e persone anziane
- Organizzare il volontariato e promuovere i valori cristiani
IL PROGETTO DISPONIBILE
Il progetto prevede l’inserimento di due persone volontarie ESC nel centro ricreativo, dove potranno contribuire all’organizzazione di attività inclusive e creative per persone con disabilità. La durata del progetto è di 6 mesi, dal 1º luglio 2025 al 1° dicembre 2025.
ATTIVITÀ PREVISTE
- Supporto nei centri diurni per bambin* e giovani, aiutando nelle attività quotidiane, organizzando giochi e trascorrendo tempo di qualità insieme.
- Assistenza nelle case di riposo, offrendo compagnia alle persone anziane, organizzando attività ricreative e promuovendo relazioni intergenerazionali.
- Partecipazione alle attività del Centro del Volontariato, come l’organizzazione di eventi locali (picnic, iniziative di comunità), la promozione del progetto e dell’organizzazione, e il supporto logistico e creativo a iniziative sociali.
Le persone volontarie devono essere aperte mentalmente, desiderosi di fare nuove esperienze e pronti a fare la differenza nella propria comunità.
PARTICIPANDO AL PROGETTO OTTERRAI
- Esperienza pratica con diversi gruppi sociali
- Sviluppo di competenze sociali e organizzative
- Conoscenza del lavoro in un'organizzazione non governativa
- Certificato di partecipazione a un progetto internazionale del Corpo Europeo di Solidarietà
- Opportunità di far parte di un team appassionato e solidale
COS'È UN ESC?
Il Corpo Europeo di Solidarietà (ESC – European Solidarity Corps) è un’iniziativa dell’Unione Europea che offre la possibilità a cittadin* della Comunità Europea dai 18 ai 30 anni di svolgere un periodo di volontariato, tirocinio o lavoro all’estero presso un ente o un’associazione. La durata massima di ogni progetto è di 12 mesi, ma è possibile partecipare ad un progetto “short term” (< 60 giorni) e successivamente ad un progetto “long term”, con una durata massima complessiva di 14 mesi.
I progetti ESC coprono i costi di viaggio (con un budget limitato), cibo, alloggio, attività e tutoraggio. Ogni persona volontaria riceve inoltre un sostegno finanziario mensile che varia a seconda del Paese di destinazione (pocket money). Viene inoltre fornita un'assicurazione sanitaria.
Il Corpo Europeo di Solidarietà (ESC – European Solidarity Corps) è un’iniziativa dell’Unione Europea che offre la possibilità a cittadin* della Comunità Europea dai 18 ai 30 anni di svolgere un periodo di volontariato, tirocinio o lavoro all’estero presso un ente o un’associazione. La durata massima di ogni progetto è di 12 mesi, ma è possibile partecipare ad un progetto “short term” (< 60 giorni) e successivamente ad un progetto “long term”, con una durata massima complessiva di 14 mesi.
I progetti ESC coprono i costi di viaggio (con un budget limitato), cibo, alloggio, attività e tutoraggio. Ogni persona volontaria riceve inoltre un sostegno finanziario mensile che varia a seconda del Paese di destinazione (pocket money). Viene inoltre fornita un'assicurazione sanitaria.
Candidati ora
Per qualsiasi informazioni contatta: [email protected]