DOVE: Rezekne
ORGANIZZAZIONE OSPITANTE: World - Our Home
TEMI: Cittadinanza e partecipazione democratica, istruzione e formazione
QUANDO: 10.07.2025 - 30.08.2025
SCADENZA INVIO CANDIDATURE: 09.07.2025
ORGANIZZAZIONE OSPITANTE: World - Our Home
TEMI: Cittadinanza e partecipazione democratica, istruzione e formazione
QUANDO: 10.07.2025 - 30.08.2025
SCADENZA INVIO CANDIDATURE: 09.07.2025
ESC Latvia
ORGANIZZAZIONE DI ACCOGLIENZA: World - Our Home, European Association ; L'Associazione europea “World-Our Home” è una ONG attiva a livello europeo che opera nei settori giovanile, sociale, educativo e culturale dal 1999.
PROGETTI :
Rendere la vita delle persone in età pensionabile più interessante e attiva, aiutandole ad acquisire consapevolezza personale e sociale.
ATTIVITÀ PREVISTE:
PROFILO DELLA PERSONA VOLONTARIA:
Il volontario deve essere motivato, avere uno spirito di squadra, essere paziente. Dovranno inoltre essere interessati all'apprendimento della lingua lettone.
PARTECIPANDO AL PROGETTO OTTERRAI:
PROGETTI :
Rendere la vita delle persone in età pensionabile più interessante e attiva, aiutandole ad acquisire consapevolezza personale e sociale.
ATTIVITÀ PREVISTE:
- I volontari lavoreranno nel Centro diurno per pensionati, dove promuoveranno l'integrazione dei pensionati nella società europea, aumenteranno la loro conoscenza dei processi in corso in Europa, promuoveranno il dialogo interculturale, la comprensione della diversità delle nazioni, delle lingue e delle culture, forniranno informazioni su ciò che accade nei loro Paesi di origine e forniranno un'educazione interculturale.
- I volontari dovranno portare il loro entusiasmo e la loro energia negli eventi, condividendo la loro cultura e le loro tradizioni.
- I volontari daranno lezioni di inglese, tedesco, inglese, spagnolo, francese (a seconda della loro lingua madre).
- Organizzeranno corsi di informatica, cucina, sport per gli anziani.
- I volontari lavoreranno anche nel centro per bambini con disabilità mentali e per bambini a rischio. Lì i volontari realizzeranno oggetti di artigianato, trascorreranno del tempo insieme, daranno lezioni di lingua e realizzeranno alcune attività per i bambini.
PROFILO DELLA PERSONA VOLONTARIA:
Il volontario deve essere motivato, avere uno spirito di squadra, essere paziente. Dovranno inoltre essere interessati all'apprendimento della lingua lettone.
PARTECIPANDO AL PROGETTO OTTERRAI:
- Offrire ai giovani l'opportunità di apprendere nuove competenze professionali
- Fare esperienza di leadership,
- team building e comunicazione
- sviluppare il dialogo interculturale e la cooperazione tra i giovani e gli abitanti del luogo per ottenere migliori opportunità di lavoro in futuro
- I volontari otterranno un apprendimento non formale mentre svolgono il loro lavoro, comunicando con i colleghi, gli altri volontari e la popolazione locale
COS'È UN ESC?
Il Corpo Europeo di Solidarietà (ESC – European Solidarity Corps) è un’iniziativa dell’Unione Europea che offre la possibilità a cittadin* della Comunità Europea dai 18 ai 30 anni di svolgere un periodo di volontariato, tirocinio o lavoro all’estero presso un ente o un’associazione. La durata massima di ogni progetto è di 12 mesi, ma è possibile partecipare ad un progetto “short term” (< 60 giorni) e successivamente ad un progetto “long term”, con una durata massima complessiva di 14 mesi.
I progetti ESC coprono i costi di viaggio (con un budget limitato), cibo, alloggio, attività e tutoraggio. Ogni persona volontaria riceve inoltre un sostegno finanziario mensile che varia a seconda del Paese di destinazione (pocket money). Viene inoltre fornita un'assicurazione sanitaria.
Il Corpo Europeo di Solidarietà (ESC – European Solidarity Corps) è un’iniziativa dell’Unione Europea che offre la possibilità a cittadin* della Comunità Europea dai 18 ai 30 anni di svolgere un periodo di volontariato, tirocinio o lavoro all’estero presso un ente o un’associazione. La durata massima di ogni progetto è di 12 mesi, ma è possibile partecipare ad un progetto “short term” (< 60 giorni) e successivamente ad un progetto “long term”, con una durata massima complessiva di 14 mesi.
I progetti ESC coprono i costi di viaggio (con un budget limitato), cibo, alloggio, attività e tutoraggio. Ogni persona volontaria riceve inoltre un sostegno finanziario mensile che varia a seconda del Paese di destinazione (pocket money). Viene inoltre fornita un'assicurazione sanitaria.
Candidati ora
Per qualsiasi informazioni contatta: [email protected]