DOVE: Jahnishausen, Germania
ORGANIZZAZIONE OSPITANTE: Freie Schule Jahnishausen
TEMI: Educazione non formale e lavoro con bambini in un contesto sostenibile.
QUANDO: 01.09.2025 – 31.08.2026
SCADENZA INVIO CANDIDATURE: 16.06.2025
ORGANIZZAZIONE OSPITANTE: Freie Schule Jahnishausen
TEMI: Educazione non formale e lavoro con bambini in un contesto sostenibile.
QUANDO: 01.09.2025 – 31.08.2026
SCADENZA INVIO CANDIDATURE: 16.06.2025
ESC in Germania
ORGANIZZAZIONE DI ACCOGLIENZASoziokulturelles Zentrum "Die VILLA" – Villa Leipzig è un centro socio-culturale attivo nella città di Lipsia, Germania. L’organizzazione si occupa di promuovere progetti educativi, culturali e di solidarietà europea, offrendo supporto e coordinamento a volontari ESC durante tutta la durata del loro servizio. Villa Leipzig garantisce assistenza amministrativa, formazione, e sostegno personale per assicurare un’esperienza di volontariato positiva e arricchente. Collabora con enti locali e comunità per realizzare iniziative inclusive e innovative.
IL PROGETTO DISPONIBILE
Il progetto prevede l’inserimento di un volontario ESC per 12 mesi, dal 1° settembre 2025 al 31 agosto 2026, presso la Freie Schule Jahnishausen, una scuola primaria inclusiva situata in un contesto rurale vicino a Riesa, Sassonia. Il volontario supporterà l’attività educativa non tradizionale della scuola, contribuendo all’apprendimento collaborativo e individualizzato dei bambini di prima a quarta elementare. Inoltre, parteciperà alla cura dopo scuola, a lavori di manutenzione e potrà sviluppare nuove attività in base alle proprie competenze e interessi. Il volontario vivrà nella comunità ecologica di Jahnishausen, parte della Global Ecovillage Network, dove potrà vivere uno stile di vita sostenibile e partecipare a progetti comunitari.
ATTIVITÀ PREVISTE
Il volontario ideale è una persona aperta, flessibile e motivata a lavorare con bambini in un contesto educativo innovativo. Deve essere interessato alla sostenibilità, disponibile a vivere in una comunità rurale e desideroso di contribuire attivamente alla vita scolastica e comunitaria.
PARTECIPANDO AL PROGETTO OTTERRAI
IL PROGETTO DISPONIBILE
Il progetto prevede l’inserimento di un volontario ESC per 12 mesi, dal 1° settembre 2025 al 31 agosto 2026, presso la Freie Schule Jahnishausen, una scuola primaria inclusiva situata in un contesto rurale vicino a Riesa, Sassonia. Il volontario supporterà l’attività educativa non tradizionale della scuola, contribuendo all’apprendimento collaborativo e individualizzato dei bambini di prima a quarta elementare. Inoltre, parteciperà alla cura dopo scuola, a lavori di manutenzione e potrà sviluppare nuove attività in base alle proprie competenze e interessi. Il volontario vivrà nella comunità ecologica di Jahnishausen, parte della Global Ecovillage Network, dove potrà vivere uno stile di vita sostenibile e partecipare a progetti comunitari.
ATTIVITÀ PREVISTE
- Supporto nelle attività scolastiche e ricreative della Freie Schule Jahnishausen, aiutando i bambini nella didattica non convenzionale e partecipando a giochi e attività creative.
- Assistenza durante il tempo libero e il doposcuola, promuovendo un ambiente inclusivo e collaborativo.
- Collaborazione con la comunità ecologica locale in progetti di manutenzione, giardinaggio e organizzazione di eventi comunitari.
- Sviluppo e proposta di nuove attività educative e ricreative basate sulle competenze e gli interessi del volontario.
Il volontario ideale è una persona aperta, flessibile e motivata a lavorare con bambini in un contesto educativo innovativo. Deve essere interessato alla sostenibilità, disponibile a vivere in una comunità rurale e desideroso di contribuire attivamente alla vita scolastica e comunitaria.
PARTECIPANDO AL PROGETTO OTTERRAI
- Esperienza diretta nell’ambito dell’educazione inclusiva e dell’apprendimento non formale
- Competenze organizzative e relazionali in un contesto multiculturale e sostenibile
- Certificazione ufficiale del Corpo Europeo di Solidarietà (ESC)
- Opportunità di vivere un’esperienza di crescita personale e professionale in una comunità internazionale
COS'È UN ESC?
Il Corpo Europeo di Solidarietà (ESC – European Solidarity Corps) è un’iniziativa dell’Unione Europea che offre la possibilità a cittadin* della Comunità Europea dai 18 ai 30 anni di svolgere un periodo di volontariato, tirocinio o lavoro all’estero presso un ente o un’associazione. La durata massima di ogni progetto è di 12 mesi, ma è possibile partecipare ad un progetto “short term” (< 60 giorni) e successivamente ad un progetto “long term”, con una durata massima complessiva di 14 mesi.
I progetti ESC coprono i costi di viaggio (con un budget limitato), cibo, alloggio, attività e tutoraggio. Ogni persona volontaria riceve inoltre un sostegno finanziario mensile che varia a seconda del Paese di destinazione (pocket money). Viene inoltre fornita un'assicurazione sanitaria.
Il Corpo Europeo di Solidarietà (ESC – European Solidarity Corps) è un’iniziativa dell’Unione Europea che offre la possibilità a cittadin* della Comunità Europea dai 18 ai 30 anni di svolgere un periodo di volontariato, tirocinio o lavoro all’estero presso un ente o un’associazione. La durata massima di ogni progetto è di 12 mesi, ma è possibile partecipare ad un progetto “short term” (< 60 giorni) e successivamente ad un progetto “long term”, con una durata massima complessiva di 14 mesi.
I progetti ESC coprono i costi di viaggio (con un budget limitato), cibo, alloggio, attività e tutoraggio. Ogni persona volontaria riceve inoltre un sostegno finanziario mensile che varia a seconda del Paese di destinazione (pocket money). Viene inoltre fornita un'assicurazione sanitaria.
Candidati ora
Per qualsiasi informazioni contatta: [email protected]