DOVE: Brema
ORGANIZZAZIONE OSPITANTE: Friedehorst
TEMI:
Lavorare con adulti con disabilità
QUANDO: 08.09.2025 – 31.08.2026 (è possibile iniziare prima)
SCADENZA INVIO CANDIDATURE: 20.07.2025
Solo per giovani provenienti da paesi dell'UE o dall'Ucraina/ persone che non hanno bisogno di un visto per la Germania.
ORGANIZZAZIONE OSPITANTE: Friedehorst
TEMI:
Lavorare con adulti con disabilità
QUANDO: 08.09.2025 – 31.08.2026 (è possibile iniziare prima)
SCADENZA INVIO CANDIDATURE: 20.07.2025
Solo per giovani provenienti da paesi dell'UE o dall'Ucraina/ persone che non hanno bisogno di un visto per la Germania.
ESC in Germania
ORGANIZZAZIONE DI ACCOGLIENZA: Friedehorst – Nella Tagesförderstätte le offerte dei dipartimenti lavoro, occupazione e sostegno si svolgono in 16 gruppi diversi. Questi sono suddivisi in: Gruppi di sostegno, gruppi creativi, gruppi di terapia del lavoro, posti di lavoro individuali. I diversi gruppi professionali dell'artigianato, della pedagogia, dell'assistenza e della terapia lavorano insieme nel centro diurno di sostegno in modo interdisciplinare.
PROGETTI :
Lavorare con adulti con disabilità.
ATTIVITÀ PREVISTE:
PROFILO DELLA PERSONA VOLONTARIA:
PARTECIPANDO AL PROGETTO OTTERRAI:
Questo progetto ESC vi darà l'opportunità di imparare e fare esperienza in un nuovo ambiente professionale, di sviluppare la vostra autoconsapevolezza e la conoscenza di persone con background diversi, di conoscere una nuova cultura e una nuova lingua, di trovare i vostri punti di forza e i vostri interessi in un indimenticabile e unico periodo di 12 mesi a Brema!
PROGETTI :
Lavorare con adulti con disabilità.
ATTIVITÀ PREVISTE:
- Sostenere l'équipe in offerte orientate a piccoli gruppi per adulti con disabilità gravi e multiple che non possono trovare lavoro sul mercato del lavoro libero né in un laboratorio per disabili.
- Fornire piccole attività ai partecipanti, compresi progetti personali su argomenti che vi interessano
- Supporto nella vita quotidiana, come l'accompagnamento dei partecipanti in base alle necessità.
- Promozione e sostegno di misure terapeutiche, ad esempio allenamento con la sedia a rotelle, scuola di deambulazione, fisioterapia
- Tutto ciò include di tanto in tanto l'assunzione di attività di assistenza di base sotto la guida, (ad esempio, servire i pasti, servizi di “prendi e porta”, consegnare i pasti, lavare i piatti)
- Promozione dell'orientamento all'aperto, accompagnamento/organizzazione di attività per il tempo libero
- Pianificazione e realizzazione di eventi insieme agli altri volontari per la comunità di Brema
- Pratica di attività di vita pratica
PROFILO DELLA PERSONA VOLONTARIA:
- Residenti in un paese dell'UE (non in Germania) o non hanno bisogno di un visto per la Germania.
- Di età compresa tra i 18 e i 30 anni (il giorno in cui inizi il tuo ESC)
- Hanno un livello di comprensione, conversazione e lettura del tedesco almeno A2 - B1
- Hanno un alto livello di motivazione, di autosviluppo e di disponibilità a lavorare con diverse fasce di età
- Hanno pazienza e sono una persona positiva, in modo da poter lavorare con persone con malattie e disabilità su base giornaliera
PARTECIPANDO AL PROGETTO OTTERRAI:
Questo progetto ESC vi darà l'opportunità di imparare e fare esperienza in un nuovo ambiente professionale, di sviluppare la vostra autoconsapevolezza e la conoscenza di persone con background diversi, di conoscere una nuova cultura e una nuova lingua, di trovare i vostri punti di forza e i vostri interessi in un indimenticabile e unico periodo di 12 mesi a Brema!
COS'È UN ESC?
Il Corpo Europeo di Solidarietà (ESC – European Solidarity Corps) è un’iniziativa dell’Unione Europea che offre la possibilità a cittadin* della Comunità Europea dai 18 ai 30 anni di svolgere un periodo di volontariato, tirocinio o lavoro all’estero presso un ente o un’associazione. La durata massima di ogni progetto è di 12 mesi, ma è possibile partecipare ad un progetto “short term” (< 60 giorni) e successivamente ad un progetto “long term”, con una durata massima complessiva di 14 mesi.
I progetti ESC coprono i costi di viaggio (con un budget limitato), cibo, alloggio, attività e tutoraggio. Ogni persona volontaria riceve inoltre un sostegno finanziario mensile che varia a seconda del Paese di destinazione (pocket money). Viene inoltre fornita un'assicurazione sanitaria.
Il Corpo Europeo di Solidarietà (ESC – European Solidarity Corps) è un’iniziativa dell’Unione Europea che offre la possibilità a cittadin* della Comunità Europea dai 18 ai 30 anni di svolgere un periodo di volontariato, tirocinio o lavoro all’estero presso un ente o un’associazione. La durata massima di ogni progetto è di 12 mesi, ma è possibile partecipare ad un progetto “short term” (< 60 giorni) e successivamente ad un progetto “long term”, con una durata massima complessiva di 14 mesi.
I progetti ESC coprono i costi di viaggio (con un budget limitato), cibo, alloggio, attività e tutoraggio. Ogni persona volontaria riceve inoltre un sostegno finanziario mensile che varia a seconda del Paese di destinazione (pocket money). Viene inoltre fornita un'assicurazione sanitaria.
Candidati ora
until the 7th of july
Per qualsiasi informazioni contatta: [email protected]