DOVE: NANTES
ORGANIZZAZIONE OSPITANTE: Parcours le Monde Grand Ouest
TEMI: Promuovere l'internazionalità, l'interculturalità e gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile in Francia
QUANDO: october 2025 - july 2026
SCADENZA INVIO CANDIDATURE: 20.09.2025
Per maggiori dettagli sulle condizioni e sulle missioni, scrivere a [email protected].
ORGANIZZAZIONE OSPITANTE: Parcours le Monde Grand Ouest
TEMI: Promuovere l'internazionalità, l'interculturalità e gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile in Francia
QUANDO: october 2025 - july 2026
SCADENZA INVIO CANDIDATURE: 20.09.2025
Per maggiori dettagli sulle condizioni e sulle missioni, scrivere a [email protected].
ESC Francia
ORGANIZZAZIONE DI ACCOGLIENZA: L'associazione Parcours le Monde Grand Ouest è un'organizzazione senza scopo di lucro il cui obiettivo è diffondere e sviluppare, attraverso l'educazione formale e non formale, temi legati al dialogo interculturale e alla cittadinanza, consentendo ai giovani di impegnarsi in mobilità europee e internazionali.
PROGETTO:
Promuovere l'internazionalità, l'interculturalità e gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile in Francia.
ATTIVITÀ PREVISTE:
PROFILO DELLA PERSONA VOLONTARIA:
PARTECIPANDO AL PROGETTO OTTERRAI:
Un'esperienza internazionale.
PROGETTO:
Promuovere l'internazionalità, l'interculturalità e gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile in Francia.
ATTIVITÀ PREVISTE:
- Co-facilitare laboratori di educazione alla cittadinanza e alla solidarietà internazionale
- Organizzare sessioni di sensibilizzazione e informazione sulla mobilità internazionale per i giovani di (partecipando a forum, seminari, fiere estive del lavoro, ecc. )
- Organizzare dibattiti tematici in relazione agli SDGs (Sustainable Development Goals)
- Realizzare la rassegna stampa estera
- Organizzare e presentare laboratori per gruppi di giovani in partenza o al ritorno da un'esperienza di mobilità internazionale
- Partecipare alla promozione/valorizzazione delle esperienze dei giovani che hanno viaggiato all'estero (attraverso programmi radiofonici, testimonianze scritte e video, ecc.)
- Contribuire ai laboratori di preparazione linguistica e culturale organizzati dall'associazione
PROFILO DELLA PERSONA VOLONTARIA:
- Da 18 a 30 anni
- Proveniente da un paese dell'UE,
- Motivato
PARTECIPANDO AL PROGETTO OTTERRAI:
Un'esperienza internazionale.
COS'È UN ESC?
Il Corpo Europeo di Solidarietà (ESC – European Solidarity Corps) è un’iniziativa dell’Unione Europea che offre la possibilità a cittadin* della Comunità Europea dai 18 ai 30 anni di svolgere un periodo di volontariato, tirocinio o lavoro all’estero presso un ente o un’associazione. La durata massima di ogni progetto è di 12 mesi, ma è possibile partecipare ad un progetto “short term” (< 60 giorni) e successivamente ad un progetto “long term”, con una durata massima complessiva di 14 mesi.
I progetti ESC coprono i costi di viaggio (con un budget limitato), cibo, alloggio, attività e tutoraggio. Ogni persona volontaria riceve inoltre un sostegno finanziario mensile che varia a seconda del Paese di destinazione (pocket money). Viene inoltre fornita un'assicurazione sanitaria.
Il Corpo Europeo di Solidarietà (ESC – European Solidarity Corps) è un’iniziativa dell’Unione Europea che offre la possibilità a cittadin* della Comunità Europea dai 18 ai 30 anni di svolgere un periodo di volontariato, tirocinio o lavoro all’estero presso un ente o un’associazione. La durata massima di ogni progetto è di 12 mesi, ma è possibile partecipare ad un progetto “short term” (< 60 giorni) e successivamente ad un progetto “long term”, con una durata massima complessiva di 14 mesi.
I progetti ESC coprono i costi di viaggio (con un budget limitato), cibo, alloggio, attività e tutoraggio. Ogni persona volontaria riceve inoltre un sostegno finanziario mensile che varia a seconda del Paese di destinazione (pocket money). Viene inoltre fornita un'assicurazione sanitaria.
Candidati ora
Per qualsiasi informazioni contatta: [email protected]