• Chi siamo
    • Finalità statutarie
    • Codice di Condotta - Protezione Infanzia
    • YouNet Reggio-Emilia
  • Home
  • Attività
    • Volontariato europeo >
      • Volontariato in Italia >
        • YouNet EUMOVO
        • YouNet Reggio Emilia
        • Casa Santa Chiara
        • Centro Sociale Montanari
        • IFOM
        • La Strada
        • ELA SICILIA (Palermo)
        • CRI Marotta and Mondolfo
        • Frattamaggiore Italy
      • Volontariato all'estero
    • Progetti europei >
      • Access+EU
      • Media Masters
      • Youth DemocrAID
      • DOCC - Don't call it change!
      • WORTH
      • SURVIVE
      • Youth Centered Digital Society
      • How to Slow a Fast world
      • Progetti passati >
        • Beyond the doorstep
        • GROW
        • relAzioni
        • Creative at home
        • #developtogether
        • CME YWYE
        • EfC TELL
        • BIO
        • VOLPE
        • VETONP
        • ACT
        • WISE Mind
        • VOICE
        • BECOME BUSY
        • Beware
        • Digital CommanDEOR
        • EUparl
        • InterCulturACT
        • OPEN
        • OpportuNEETies
        • SMART
        • SuburBANG!
        • YEMA
        • VIDA
    • Attività locali >
      • Tandem linguistici
      • Servizio Civile Universale >
        • Fuori (di) classe
      • Si può Fare
  • News
    • Blog
    • FuturEurope >
      • Prima conferenza
      • Seconda Conferenza
      • Terza Conferenza
  • Testimonianze
  • Contatti
YouNet
  • Chi siamo
    • Finalità statutarie
    • Codice di Condotta - Protezione Infanzia
    • YouNet Reggio-Emilia
  • Home
  • Attività
    • Volontariato europeo >
      • Volontariato in Italia >
        • YouNet EUMOVO
        • YouNet Reggio Emilia
        • Casa Santa Chiara
        • Centro Sociale Montanari
        • IFOM
        • La Strada
        • ELA SICILIA (Palermo)
        • CRI Marotta and Mondolfo
        • Frattamaggiore Italy
      • Volontariato all'estero
    • Progetti europei >
      • Access+EU
      • Media Masters
      • Youth DemocrAID
      • DOCC - Don't call it change!
      • WORTH
      • SURVIVE
      • Youth Centered Digital Society
      • How to Slow a Fast world
      • Progetti passati >
        • Beyond the doorstep
        • GROW
        • relAzioni
        • Creative at home
        • #developtogether
        • CME YWYE
        • EfC TELL
        • BIO
        • VOLPE
        • VETONP
        • ACT
        • WISE Mind
        • VOICE
        • BECOME BUSY
        • Beware
        • Digital CommanDEOR
        • EUparl
        • InterCulturACT
        • OPEN
        • OpportuNEETies
        • SMART
        • SuburBANG!
        • YEMA
        • VIDA
    • Attività locali >
      • Tandem linguistici
      • Servizio Civile Universale >
        • Fuori (di) classe
      • Si può Fare
  • News
    • Blog
    • FuturEurope >
      • Prima conferenza
      • Seconda Conferenza
      • Terza Conferenza
  • Testimonianze
  • Contatti
  • Italiano Italiano
  • English English

ESC in Austria

DOVE: Hall
​ORGANIZZAZIONE OSPITANTE: STROMBOLI
TEMI: Aiuto in un centro culturale.
QUANDO: 15.09.2025 - 15.08.2026
​SCADENZA INVIO CANDIDATURE: 06.07.2025

Le persone interessate devono inviare la propria candidatura all'indirizzo [email protected].


ESC Germany 
ORGANIZZAZIONE DI ACCOGLIENZA: Il Kulturlabor Stromboli è un'istituzione culturale di Hall in Tirol, una piccola città nel cuore delle Alpi. Ospita oltre 120 eventi durante l'anno, combinando un'ampia varietà di arti e stili, tra cui concerti, cabaret, spettacoli teatrali, letture di letteratura, eventi all'aperto, gruppi di discussione, mostre, feste e un programma settimanale per bambini.
​
PROGETTO:
Collaborerete a stretto contatto con il team organizzativo del centro culturale aperto.

ATTIVITÀ PREVISTE: 
  • Far parte del nostro team,
  • Mansioni generali d'ufficio (lavoro al computer, prenotazioni, archiviazione, ecc.),
  • Lavorare con i social media e altre piattaforme online,
  • Collaborare con altri nella comunicazione e nelle pubbliche relazioni,
  • Scattare foto e registrare gli eventi,
  • Aiutare nell'organizzazione degli eventi,
  • Assistere in tutte le aree del bar,
  • Aiutare con i laboratori per bambini e collaborare ai progetti scolastici,
  • Lavorare con persone di età compresa tra i 2 e i 99 anni,
  • Partecipare alle riunioni regolari del team e agli incontri con il tutor,
  • Partecipare alle attività organizzate da CUBIC.

PROFILO DELLA PERSONA VOLONTARIA: 

Potete candidarvi a questo progetto se risiedete in un Paese dell'UE, in Islanda, Liechtenstein, Norvegia o Turchia. Solo per persone tra i 18 e i 30 anni. Devi essere disponibile a tempo pieno per il progetto. (Non dovete studiare, lavorare, essere in formazione o avere altre occupazioni secondarie che vi impediscano di fare volontariato).

Saremmo felici di ospitare un volontario che:
  • voglia lavorare in un ambiente completamente nuovo ma interessante,
  • voglia conoscere nuove persone da tutta Europa,
  • sia interessato a lavorare in un ambiente di lavoro culturale,
  • sia interessato a lavorare con i social media, sia interessato a lavorare con vari e diversi gruppi di persone,
  • abbia entusiasmo nell'imparare e parlare inglese e tedesco,
  • abbia flessibilità e forti capacità organizzative
  • ha una capacità di lavorare sotto pressione è di mentalità aperta, amichevole, entusiasta, creativo e comunicativo, vuole lavorare in gruppo, vuole acquisire competenze sociali, interculturali e di comunicazione, porta la propria cultura e i propri interessi nel progetto,
  • è pronto a fare volontariato per 11 mesi a partire da settembre 2025.

PARTECIPANDO AL PROGETTO OTTERRAI:

Poiché trascorrerete molto tempo nella sede tra la società austriaca, è una buona occasione per conoscere meglio la cultura tirolese e socializzare molto.
INFOPACK


COS'È UN ESC?
Il Corpo Europeo di Solidarietà (ESC – European Solidarity Corps) è un’iniziativa dell’Unione Europea che offre la possibilità a cittadin* della Comunità Europea dai 18 ai 30 anni di svolgere un periodo di volontariato, tirocinio o lavoro all’estero presso un ente o un’associazione. La durata massima di ogni progetto è di 12 mesi, ma è possibile partecipare ad un progetto “short term” (< 60 giorni) e successivamente ad un progetto “long term”, con una durata massima complessiva di 14 mesi.

I progetti ESC coprono i costi di viaggio (con un budget limitato), cibo, alloggio, attività e tutoraggio. Ogni persona volontaria riceve inoltre un sostegno finanziario mensile che varia a seconda del Paese di destinazione (pocket money). Viene inoltre fornita un'assicurazione sanitaria. 
Per saperne di più sul ESC, clicca qui

Candidati ora

Per qualsiasi informazioni contatta: [email protected]

Scopri tutti i nostri progetti di volontariato

all'estero con il Corpo Europeo di Solidarietà

Scopri tutti i progetti ESC
YouNet APS
Via Emilia Ponente, 129, 40133 Bologna
C.F.: 91322800375
OID​: E10066229


YouNet Reggio-Emilia
Via Don Minzoni, 8, 42121 Reggio nell'Emilia
C.F. : 91177310355
OID: E10031776
  • Chi siamo
    • Finalità statutarie
    • Codice di Condotta - Protezione Infanzia
    • YouNet Reggio-Emilia
  • Home
  • Attività
    • Volontariato europeo >
      • Volontariato in Italia >
        • YouNet EUMOVO
        • YouNet Reggio Emilia
        • Casa Santa Chiara
        • Centro Sociale Montanari
        • IFOM
        • La Strada
        • ELA SICILIA (Palermo)
        • CRI Marotta and Mondolfo
        • Frattamaggiore Italy
      • Volontariato all'estero
    • Progetti europei >
      • Access+EU
      • Media Masters
      • Youth DemocrAID
      • DOCC - Don't call it change!
      • WORTH
      • SURVIVE
      • Youth Centered Digital Society
      • How to Slow a Fast world
      • Progetti passati >
        • Beyond the doorstep
        • GROW
        • relAzioni
        • Creative at home
        • #developtogether
        • CME YWYE
        • EfC TELL
        • BIO
        • VOLPE
        • VETONP
        • ACT
        • WISE Mind
        • VOICE
        • BECOME BUSY
        • Beware
        • Digital CommanDEOR
        • EUparl
        • InterCulturACT
        • OPEN
        • OpportuNEETies
        • SMART
        • SuburBANG!
        • YEMA
        • VIDA
    • Attività locali >
      • Tandem linguistici
      • Servizio Civile Universale >
        • Fuori (di) classe
      • Si può Fare
  • News
    • Blog
    • FuturEurope >
      • Prima conferenza
      • Seconda Conferenza
      • Terza Conferenza
  • Testimonianze
  • Contatti