DOVE: Brema, Germania
ORGANIZZAZIONE OSPITANTE: Friedehorst
TEMI: attività di svago e inclusione sociale per persone con disabilità e malattie
QUANDO: 06.10.2025 – 30.09.2026
SCADENZA INVIO CANDIDATURE: 15.06.2025
ORGANIZZAZIONE OSPITANTE: Friedehorst
TEMI: attività di svago e inclusione sociale per persone con disabilità e malattie
QUANDO: 06.10.2025 – 30.09.2026
SCADENZA INVIO CANDIDATURE: 15.06.2025
ESC in Germania
ORGANIZZAZIONE DI ACCOGLIENZA
Friedehorst è una grande organizzazione sociale situata a Brema, in Germania, che offre supporto e assistenza a persone di tutte le età con disabilità fisiche, patologie e bisogni specifici. Fondata nel 1947, oggi accoglie circa 2.000 persone all’anno e conta oltre 1.400 persone collaboratrici. Al suo interno, il Freizeitzentrum è un centro ricreativo dedicato alle attività del tempo libero per chi vive all’interno della struttura. L’approccio è centrato sulla persona, sulla fiducia e sulla cura individuale.
IL PROGETTO DISPONIBILE
Il progetto prevede l’inserimento di una persona volontaria ESC nel centro ricreativo, dove potrà contribuire all’organizzazione di attività inclusive e creative per persone con disabilità. La durata del progetto è di 12 mesi, dal 6 ottobre 2025 al 30 settembre 2026.
ATTIVITÀ PREVISTE
PROFILO DELLA PERSONA VOLONTARIA
Il progetto è aperto a giovani tra i 18 e i 30 anni, residenti in un Paese dell’UE (esclusa la Germania) o in Paesi partner. È richiesta una conoscenza base della lingua tedesca (livello A2-B1) e una forte motivazione a lavorare con persone con disabilità e patologie. Pazienza, spirito positivo, flessibilità e desiderio di mettersi in gioco sono qualità fondamentali.
CONDIZIONI
La persona volontaria vivrà in una casa condivisa con altrə volontariə ESC a Brema e disporrà di una stanza privata. Il progetto include:
Per candidarsi, è necessario compilare il modulo online. Non verranno prese in considerazione candidature inviate via e-mail.
Friedehorst è una grande organizzazione sociale situata a Brema, in Germania, che offre supporto e assistenza a persone di tutte le età con disabilità fisiche, patologie e bisogni specifici. Fondata nel 1947, oggi accoglie circa 2.000 persone all’anno e conta oltre 1.400 persone collaboratrici. Al suo interno, il Freizeitzentrum è un centro ricreativo dedicato alle attività del tempo libero per chi vive all’interno della struttura. L’approccio è centrato sulla persona, sulla fiducia e sulla cura individuale.
IL PROGETTO DISPONIBILE
Il progetto prevede l’inserimento di una persona volontaria ESC nel centro ricreativo, dove potrà contribuire all’organizzazione di attività inclusive e creative per persone con disabilità. La durata del progetto è di 12 mesi, dal 6 ottobre 2025 al 30 settembre 2026.
ATTIVITÀ PREVISTE
- Partecipazione alle attività quotidiane con bambinə, adolescenti e adultə con disabilità fisiche nel centro ricreativo;
- Proposta e realizzazione di piccole attività e iniziative personali in base ai propri interessi;
- Supporto al personale nella gestione di eventi e laboratori;
- Collaborazione con altrə volontariə nella progettazione e realizzazione di eventi per la comunità di Brema;
PROFILO DELLA PERSONA VOLONTARIA
Il progetto è aperto a giovani tra i 18 e i 30 anni, residenti in un Paese dell’UE (esclusa la Germania) o in Paesi partner. È richiesta una conoscenza base della lingua tedesca (livello A2-B1) e una forte motivazione a lavorare con persone con disabilità e patologie. Pazienza, spirito positivo, flessibilità e desiderio di mettersi in gioco sono qualità fondamentali.
CONDIZIONI
La persona volontaria vivrà in una casa condivisa con altrə volontariə ESC a Brema e disporrà di una stanza privata. Il progetto include:
- Rimborso delle spese di viaggio;
- Vitto e alloggio;
- Paghetta mensile (210€);
- Contributo per le spese personali (290€);
- Assicurazione;
- Corso di tedesco settimanale;
- Supporto costante da parte di mentor e tutor;
Per candidarsi, è necessario compilare il modulo online. Non verranno prese in considerazione candidature inviate via e-mail.
COS'È UN ESC?
Il Corpo Europeo di Solidarietà (ESC – European Solidarity Corps) è un’iniziativa dell’Unione Europea che offre la possibilità a cittadin* della Comunità Europea dai 18 ai 30 anni di svolgere un periodo di volontariato, tirocinio o lavoro all’estero presso un ente o un’associazione. La durata massima di ogni progetto è di 12 mesi, ma è possibile partecipare ad un progetto “short term” (< 60 giorni) e successivamente ad un progetto “long term”, con una durata massima complessiva di 14 mesi.
I progetti ESC coprono i costi di viaggio (con un budget limitato), cibo, alloggio, attività e tutoraggio. Ogni persona volontaria riceve inoltre un sostegno finanziario mensile che varia a seconda del Paese di destinazione (pocket money). Viene inoltre fornita un'assicurazione sanitaria.
Il Corpo Europeo di Solidarietà (ESC – European Solidarity Corps) è un’iniziativa dell’Unione Europea che offre la possibilità a cittadin* della Comunità Europea dai 18 ai 30 anni di svolgere un periodo di volontariato, tirocinio o lavoro all’estero presso un ente o un’associazione. La durata massima di ogni progetto è di 12 mesi, ma è possibile partecipare ad un progetto “short term” (< 60 giorni) e successivamente ad un progetto “long term”, con una durata massima complessiva di 14 mesi.
I progetti ESC coprono i costi di viaggio (con un budget limitato), cibo, alloggio, attività e tutoraggio. Ogni persona volontaria riceve inoltre un sostegno finanziario mensile che varia a seconda del Paese di destinazione (pocket money). Viene inoltre fornita un'assicurazione sanitaria.
Candidati ora
Per qualsiasi informazioni contatta: [email protected]