DOVE: Brema, Germania
ORGANIZZAZIONE OSPITANTE: Waldorfschule Touler Straße
TEMI: sostenere le attività scolastiche
QUANDO: 08 settembre 2025 – 31 agosto 2026 oppure 06 ottobre 2025 – 30 settembre 2026
SCADENZA INVIO CANDIDATURE: 01.06.2025
ORGANIZZAZIONE OSPITANTE: Waldorfschule Touler Straße
TEMI: sostenere le attività scolastiche
QUANDO: 08 settembre 2025 – 31 agosto 2026 oppure 06 ottobre 2025 – 30 settembre 2026
SCADENZA INVIO CANDIDATURE: 01.06.2025
ESC in Germania
ORGANIZZAZIONE DI ACCOGLIENZA
La Freie Waldorfschule Bremen Touler Straße è la più antica scuola Waldorf di Brema, fondata nel 1949. Segue la pedagogia Steineriana, che si basa sulle esigenze di sviluppo dellə studentə, valorizzando l’aspetto emotivo, intellettuale e creativo. Il curriculum è interdisciplinare e include materie artistiche, artigianali e pratiche come giardinaggio, musica, teatro, e lavori manuali. L’immaginazione e la creatività sono centrali nel percorso educativo, insieme all’insegnamento di due lingue straniere fin dal primo anno.
IL PROGETTO DISPONIBILE
Il progetto coinvolgerà due persone partecipanti internazionali in attività educative extrascolastiche all’interno del centro pomeridiano della scuola.
ATTIVITÀ PREVISTE
PROFILO DELLA PERSONA VOLONTARIA
Il progetto è rivolto a giovani tra i 18 e i 30 anni, flessibili, creativ*, pront* a mettersi in gioco con bambin* e con la comunità scolastica. Non è richiesta una formazione specifica, ma è gradita una predisposizione al lavoro educativo e alla collaborazione. Curiosità, spirito di iniziativa e apertura all’apprendimento sono qualità fondamentali.
La Freie Waldorfschule Bremen Touler Straße è la più antica scuola Waldorf di Brema, fondata nel 1949. Segue la pedagogia Steineriana, che si basa sulle esigenze di sviluppo dellə studentə, valorizzando l’aspetto emotivo, intellettuale e creativo. Il curriculum è interdisciplinare e include materie artistiche, artigianali e pratiche come giardinaggio, musica, teatro, e lavori manuali. L’immaginazione e la creatività sono centrali nel percorso educativo, insieme all’insegnamento di due lingue straniere fin dal primo anno.
IL PROGETTO DISPONIBILE
Il progetto coinvolgerà due persone partecipanti internazionali in attività educative extrascolastiche all’interno del centro pomeridiano della scuola.
ATTIVITÀ PREVISTE
- Supporto alle attività del centro pomeridiano con bambin* tra i 6 e i 10 anni: gioco, supervisione, supporto compiti;
- Collaborazione con l’équipe pedagogica della scuola;
- Progettazione e realizzazione di attività ricreative e creative;
- Possibilità di contribuire in altri ambiti: comunicazione, social media, eventi scolastici;
- Partecipazione a progetti locali insieme ad altrə volontariə ESC a Brema;
- Sviluppo di un progetto personale in base ai propri interessi (giardinaggio, artigianato, media, eventi);
PROFILO DELLA PERSONA VOLONTARIA
Il progetto è rivolto a giovani tra i 18 e i 30 anni, flessibili, creativ*, pront* a mettersi in gioco con bambin* e con la comunità scolastica. Non è richiesta una formazione specifica, ma è gradita una predisposizione al lavoro educativo e alla collaborazione. Curiosità, spirito di iniziativa e apertura all’apprendimento sono qualità fondamentali.
COS'È UN ESC?
Il Corpo Europeo di Solidarietà (ESC – European Solidarity Corps) è un’iniziativa dell’Unione Europea che offre la possibilità a cittadin* della Comunità Europea dai 18 ai 30 anni di svolgere un periodo di volontariato, tirocinio o lavoro all’estero presso un ente o un’associazione. La durata massima di ogni progetto è di 12 mesi, ma è possibile partecipare ad un progetto “short term” (< 60 giorni) e successivamente ad un progetto “long term”, con una durata massima complessiva di 14 mesi.
I progetti ESC coprono i costi di viaggio (con un budget limitato), cibo, alloggio, attività e tutoraggio. Ogni persona volontaria riceve inoltre un sostegno finanziario mensile che varia a seconda del Paese di destinazione (pocket money). Viene inoltre fornita un'assicurazione sanitaria.
Il Corpo Europeo di Solidarietà (ESC – European Solidarity Corps) è un’iniziativa dell’Unione Europea che offre la possibilità a cittadin* della Comunità Europea dai 18 ai 30 anni di svolgere un periodo di volontariato, tirocinio o lavoro all’estero presso un ente o un’associazione. La durata massima di ogni progetto è di 12 mesi, ma è possibile partecipare ad un progetto “short term” (< 60 giorni) e successivamente ad un progetto “long term”, con una durata massima complessiva di 14 mesi.
I progetti ESC coprono i costi di viaggio (con un budget limitato), cibo, alloggio, attività e tutoraggio. Ogni persona volontaria riceve inoltre un sostegno finanziario mensile che varia a seconda del Paese di destinazione (pocket money). Viene inoltre fornita un'assicurazione sanitaria.
Candidati ora
Invia il tuo CV e lettera motivazionale, entrambi in inglese, a [email protected]