• Chi siamo
    • Finalità statutarie
    • Codice di Condotta - Protezione Infanzia
    • YouNet Reggio-Emilia
  • Home
  • Attività
    • Volontariato europeo >
      • Volontariato in Italia >
        • YouNet EUMOVO
        • YouNet Reggio Emilia
        • Casa Santa Chiara
        • Centro Sociale Montanari
        • IFOM
        • La Strada
        • ELA SICILIA (Palermo)
        • CRI Marotta and Mondolfo
        • Frattamaggiore Italy
      • Volontariato all'estero
    • Progetti europei >
      • Access+EU
      • Media Masters
      • Youth DemocrAID
      • DOCC - Don't call it change!
      • WORTH
      • SURVIVE
      • Youth Centered Digital Society
      • How to Slow a Fast world
      • Progetti passati >
        • Beyond the doorstep
        • GROW
        • relAzioni
        • Creative at home
        • #developtogether
        • CME YWYE
        • EfC TELL
        • BIO
        • VOLPE
        • VETONP
        • ACT
        • WISE Mind
        • VOICE
        • BECOME BUSY
        • Beware
        • Digital CommanDEOR
        • EUparl
        • InterCulturACT
        • OPEN
        • OpportuNEETies
        • SMART
        • SuburBANG!
        • YEMA
        • VIDA
    • Attività locali >
      • Tandem linguistici
      • Servizio Civile Universale >
        • Fuori (di) classe
      • Si può Fare
  • News
    • Blog
    • FuturEurope >
      • Prima conferenza
      • Seconda Conferenza
      • Terza Conferenza
  • Testimonianze
  • Contatti
YouNet
  • Chi siamo
    • Finalità statutarie
    • Codice di Condotta - Protezione Infanzia
    • YouNet Reggio-Emilia
  • Home
  • Attività
    • Volontariato europeo >
      • Volontariato in Italia >
        • YouNet EUMOVO
        • YouNet Reggio Emilia
        • Casa Santa Chiara
        • Centro Sociale Montanari
        • IFOM
        • La Strada
        • ELA SICILIA (Palermo)
        • CRI Marotta and Mondolfo
        • Frattamaggiore Italy
      • Volontariato all'estero
    • Progetti europei >
      • Access+EU
      • Media Masters
      • Youth DemocrAID
      • DOCC - Don't call it change!
      • WORTH
      • SURVIVE
      • Youth Centered Digital Society
      • How to Slow a Fast world
      • Progetti passati >
        • Beyond the doorstep
        • GROW
        • relAzioni
        • Creative at home
        • #developtogether
        • CME YWYE
        • EfC TELL
        • BIO
        • VOLPE
        • VETONP
        • ACT
        • WISE Mind
        • VOICE
        • BECOME BUSY
        • Beware
        • Digital CommanDEOR
        • EUparl
        • InterCulturACT
        • OPEN
        • OpportuNEETies
        • SMART
        • SuburBANG!
        • YEMA
        • VIDA
    • Attività locali >
      • Tandem linguistici
      • Servizio Civile Universale >
        • Fuori (di) classe
      • Si può Fare
  • News
    • Blog
    • FuturEurope >
      • Prima conferenza
      • Seconda Conferenza
      • Terza Conferenza
  • Testimonianze
  • Contatti
  • Italiano Italiano
  • English English

ESC a Pontonx Sur Adour e Dax, FRANCIA

DOVE: Pontonx Sur Adour/Dax, Francia
ORGANIZZAZIONE OSPITANTE: Maison de l'Europe des Landes Wipsee/Amicale Laïque
TEMA: scuola, bambini, giovani, educazione, rifugiati,...
QUANDO: da SETTEMBRE 2024 a SETTEMBRE 2025

SCADENZA INVIO CANDIDATURE: ASAP
ESC in Francia a supporto in progetti diversi

WIPSEE NUOVI ORIZZONTI

DESCRIZIONE
Cerchiamo volontari per una grande missione! - Promuovere la mobilità giovanile e condividere l'esperienza con i giovani (in centri di attività per bambini, scuole, università, licei...). - Partecipare a forum e tariffe per promuovere la mobilità e la cittadinanza europea - Partecipare al "World café" e creare attività linguistiche per promuovere la diversità linguistica - Organizzare eventi per far scoprire l'Europa e la vostra cultura alla popolazione locale - Promuovere l'Europa attraverso attività (giochi con i bambini, partecipazione a dibattiti con gli adulti, studenti...) - Condividerete il team di MEL WIPSEE, lavorando principalmente su attività per promuovere l'Europa e sensibilizzare un vasto pubblico su temi come l'uguaglianza di genere, la lotta contro le discriminazioni, le sfide europee e la cultura, lo sviluppo sostenibile e l'ecologia, l'impegno dei cittadini, i diritti umani e altro, in base alle vostre capacità. Lavorerete anche alla comunicazione sui social media per dare risalto alla vostra missione.

PROFILO DEL PARTECIPANTE
Non sono richieste competenze particolari, ma è importante che abbiate un buon contatto con il pubblico e soprattutto con i giovani, che vi piaccia il lavoro di squadra e che siate creativi. La conoscenza di base della lingua francese è un plus per una migliore integrazione. La missione si svolge in una zona rurale, quindi si consiglia di avere la patente di guida.
Infopack

AMICALE LAÏQUE INTERNATIONAL

DESCRIZIONE
Cerchiamo 2 volontari per grandi missioni! Missione 1: Sostenere il nostro team nella supervisione di bambini e adolescenti nel loro percorso scolastico. Queste azioni includono diversi aspetti: accoglienza e integrazione di rifugiati e migranti - promozione di progetti di mobilità europea (cittadinanza e partecipazione) - educazione e formazione (aiuto nei compiti, mediazione tra famiglie e scuole). L'azione dei volontari europei porterà un valore più multiculturale e ci permetterà di agire meglio sulle pari opportunità e sull'inclusione sociale. Missione 2: L'ultimo settore in cui è possibile inserirsi è quello dello sport. La nostra struttura offre escursioni, giochi cooperativi e arrampicate. Sarete coinvolti nella promozione di queste attività a un pubblico remoto. Nell'ambito di questa missione, lavorerete nelle scuole o nelle strutture ricreative per promuovere le attività sportive tra i bambini e gli adolescenti. Allo stesso modo, questa missione include l'educazione alla salute per i rifugiati e i migranti. Questa missione è rivolta a tutto il pubblico: dai 6 agli 80 anni!

PROFILO DEL PARTECIPANTE
Non sono richieste competenze particolari, ma è importante che abbiate un buon contatto con il pubblico e soprattutto con i giovani, che vi piaccia il lavoro di squadra e che siate creativi. La conoscenza di base della lingua francese è un plus per una migliore integrazione. La missione si svolge in una piccola città del sud della Francia, Dax.
Infopack


COS'È UN ESC?
Il Corpo Europeo di Solidarietà (ESC – European Solidarity Corps) è un’iniziativa dell’Unione Europea che offre la possibilità a cittadini comunitari dai 18 ai 30 anni di svolgere un periodo di volontariato, tirocinio o lavoro all’estero presso un ente o un’associazione. La durata massima di ogni progetto è di 12 mesi, ma è possibile partecipare ad un progetto “short term” (< 60 giorni) e successivamente ad un progetto “long term”, con una durata massima complessiva di 14 mesi.

I progetti ESC coprono i costi di viaggio (con un budget limitato), cibo, alloggio, attività e tutoraggio. Ogni volontario riceve inoltre un sostegno finanziario mensile che varia a seconda del Paese di destinazione (pocket money). Viene inoltre fornita un'assicurazione sanitaria. 
Per saperne di più sul ESC, clicca qui

Candidati ora

Invia il tuo CV e lettera motivazionale, entrambi in inglese, a [email protected]

Scopri tutti i nostri progetti di volontariato

all'estero con il Corpo Europeo di Solidarietà

Scopri tutti i progetti ESC
YouNet APS
Via Emilia Ponente, 129, 40133 Bologna
C.F.: 91322800375
OID​: E10066229


YouNet Reggio-Emilia
Via Don Minzoni, 8, 42121 Reggio nell'Emilia
C.F. : 91177310355
OID: E10031776
  • Chi siamo
    • Finalità statutarie
    • Codice di Condotta - Protezione Infanzia
    • YouNet Reggio-Emilia
  • Home
  • Attività
    • Volontariato europeo >
      • Volontariato in Italia >
        • YouNet EUMOVO
        • YouNet Reggio Emilia
        • Casa Santa Chiara
        • Centro Sociale Montanari
        • IFOM
        • La Strada
        • ELA SICILIA (Palermo)
        • CRI Marotta and Mondolfo
        • Frattamaggiore Italy
      • Volontariato all'estero
    • Progetti europei >
      • Access+EU
      • Media Masters
      • Youth DemocrAID
      • DOCC - Don't call it change!
      • WORTH
      • SURVIVE
      • Youth Centered Digital Society
      • How to Slow a Fast world
      • Progetti passati >
        • Beyond the doorstep
        • GROW
        • relAzioni
        • Creative at home
        • #developtogether
        • CME YWYE
        • EfC TELL
        • BIO
        • VOLPE
        • VETONP
        • ACT
        • WISE Mind
        • VOICE
        • BECOME BUSY
        • Beware
        • Digital CommanDEOR
        • EUparl
        • InterCulturACT
        • OPEN
        • OpportuNEETies
        • SMART
        • SuburBANG!
        • YEMA
        • VIDA
    • Attività locali >
      • Tandem linguistici
      • Servizio Civile Universale >
        • Fuori (di) classe
      • Si può Fare
  • News
    • Blog
    • FuturEurope >
      • Prima conferenza
      • Seconda Conferenza
      • Terza Conferenza
  • Testimonianze
  • Contatti