DOVE: Løgstør, Danimarca
ORGANIZZAZIONE OSPITANTE: Limfjordsskolen
TEMI: scuola, giovani, educazione
QUANDO: da SETTEMBRE 2024 ad GIUGNO 2025
SCADENZA INVIO CANDIDATURE: 02.07.2024
ORGANIZZAZIONE OSPITANTE: Limfjordsskolen
TEMI: scuola, giovani, educazione
QUANDO: da SETTEMBRE 2024 ad GIUGNO 2025
SCADENZA INVIO CANDIDATURE: 02.07.2024
ESC in Danimarca per lavorare in una scuola per giovani disabili
COLLEGIO PER GIOVANI CON DISABILITÀ
Limfjordsskolen
Profilo del volontario
Limfjordsskolen
- Lo scopo principale della scuola è quello di fornire agli studenti le competenze necessarie per diventare il più possibile indipendenti e attivi nella loro vita.
- Oltre al curriculum di base, gli studenti possono scegliere tra diverse aree di interesse: natura, sport e salute, arte, musica.
- La scuola ha anche un laboratorio protetto dove 10 adulti con gravi difficoltà di apprendimento lavorano con l'arte, il teatro, la cucina e la manutenzione.
- Il volontario sarà coinvolto nella vita sociale degli studenti - giocare, andare al cinema, fare shopping, andare al bar, fare gite e tour.
Profilo del volontario
- Età superiore ai 22 anni
- Disposti a far parte di una comunità di apprendimento per giovani disabili
- Disposti a mettere a disposizione le proprie capacità e i propri sforzi nella vita quotidiana con loro
- Pronti a imparare dal personale
COS'È UN ESC?
Il Corpo Europeo di Solidarietà (ESC – European Solidarity Corps) è un’iniziativa dell’Unione Europea che offre la possibilità a cittadini comunitari dai 18 ai 30 anni di svolgere un periodo di volontariato, tirocinio o lavoro all’estero presso un ente o un’associazione. La durata massima di ogni progetto è di 12 mesi, ma è possibile partecipare ad un progetto “short term” (< 60 giorni) e successivamente ad un progetto “long term”, con una durata massima complessiva di 14 mesi.
I progetti ESC coprono i costi di viaggio (con un budget limitato), cibo, alloggio, attività e tutoraggio. Ogni volontario riceve inoltre un sostegno finanziario mensile che varia a seconda del Paese di destinazione (pocket money). Viene inoltre fornita un'assicurazione sanitaria.
Il Corpo Europeo di Solidarietà (ESC – European Solidarity Corps) è un’iniziativa dell’Unione Europea che offre la possibilità a cittadini comunitari dai 18 ai 30 anni di svolgere un periodo di volontariato, tirocinio o lavoro all’estero presso un ente o un’associazione. La durata massima di ogni progetto è di 12 mesi, ma è possibile partecipare ad un progetto “short term” (< 60 giorni) e successivamente ad un progetto “long term”, con una durata massima complessiva di 14 mesi.
I progetti ESC coprono i costi di viaggio (con un budget limitato), cibo, alloggio, attività e tutoraggio. Ogni volontario riceve inoltre un sostegno finanziario mensile che varia a seconda del Paese di destinazione (pocket money). Viene inoltre fornita un'assicurazione sanitaria.
Candidati ora
Invia il tuo CV e lettera motivazionale, entrambi in inglese, a [email protected]
I candidati selezionati saranno contattati via mail
I candidati selezionati saranno contattati via mail