DOVE: Craiova, Romania
ORGANIZZAZIONE OSPITANTE: Asociația Tinerii 3D
TEMA: Sviluppo comunitario, educazione non formale, apprendimento interculturale, sostegno alle persone giovani.
QUANDO: Il progetto è attivo fino al 2027.
SCADENZA INVIO CANDIDATURE: Al più presto
ORGANIZZAZIONE OSPITANTE: Asociația Tinerii 3D
TEMA: Sviluppo comunitario, educazione non formale, apprendimento interculturale, sostegno alle persone giovani.
QUANDO: Il progetto è attivo fino al 2027.
SCADENZA INVIO CANDIDATURE: Al più presto
ESC in ROMANIA
ORGANIZZAZIONE DI ACCOGLIENZA
Asociația Tinerii 3D è un'organizzazione di accoglienza accreditata nel programma Corpo Europeo di Solidarietà (ESC) a Craiova, Romania. Offre opportunità di volontariato a lungo termine in attività legate allo sviluppo comunitario, istruzione, apprendimento interculturale e sostegno alle persone giovani. Le persone volontarie ricevono alloggio, cibo, rimborso spese e un sostegno mensile. Il progetto prevede il coinvolgimento di persone partecipanti internazionali nella promozione dei valori europei, della mobilità giovanile e della partecipazione civica attraverso attività educative, creative e comunicative.
ATTIVITÀ PREVISTE
Il progetto è aperto a persone tra i 18 e i 30 anni, con minori opportunità (difficoltà sociali, economiche o geografiche), interessate a lavorare in gruppo, apprendere lo spagnolo e partecipare attivamente alla vita della comunità ospitante. Sono particolarmente apprezzate flessibilità, spirito d’iniziativa, creatività, capacità comunicativa e interesse per i temi europei.
Asociația Tinerii 3D è un'organizzazione di accoglienza accreditata nel programma Corpo Europeo di Solidarietà (ESC) a Craiova, Romania. Offre opportunità di volontariato a lungo termine in attività legate allo sviluppo comunitario, istruzione, apprendimento interculturale e sostegno alle persone giovani. Le persone volontarie ricevono alloggio, cibo, rimborso spese e un sostegno mensile. Il progetto prevede il coinvolgimento di persone partecipanti internazionali nella promozione dei valori europei, della mobilità giovanile e della partecipazione civica attraverso attività educative, creative e comunicative.
ATTIVITÀ PREVISTE
- Sviluppo comunitario: supporto ad iniziative locali e progetti di miglioramento sociale.
- Educazione non formale: organizzazione di laboratori e attività educative nelle scuole.
- Apprendimento interculturale: promozione di scambi culturali e sensibilizzazione alla diversità.
- Sostegno alle persone giovani: supporto nelle attività quotidiane e iniziative di crescita personale.
Il progetto è aperto a persone tra i 18 e i 30 anni, con minori opportunità (difficoltà sociali, economiche o geografiche), interessate a lavorare in gruppo, apprendere lo spagnolo e partecipare attivamente alla vita della comunità ospitante. Sono particolarmente apprezzate flessibilità, spirito d’iniziativa, creatività, capacità comunicativa e interesse per i temi europei.
COS'È UN ESC?
Il Corpo Europeo di Solidarietà (ESC – European Solidarity Corps) è un’iniziativa dell’Unione Europea che offre la possibilità a cittadini comunitari dai 18 ai 30 anni di svolgere un periodo di volontariato, tirocinio o lavoro all’estero presso un ente o un’associazione. La durata massima di ogni progetto è di 12 mesi, ma è possibile partecipare ad un progetto “short term” (< 60 giorni) e successivamente ad un progetto “long term”, con una durata massima complessiva di 14 mesi.
I progetti ESC coprono i costi di viaggio (con un budget limitato), cibo, alloggio, attività e tutoraggio. Ogni volontario riceve inoltre un sostegno finanziario mensile che varia a seconda del Paese di destinazione (pocket money). Viene inoltre fornita un'assicurazione sanitaria.
Il Corpo Europeo di Solidarietà (ESC – European Solidarity Corps) è un’iniziativa dell’Unione Europea che offre la possibilità a cittadini comunitari dai 18 ai 30 anni di svolgere un periodo di volontariato, tirocinio o lavoro all’estero presso un ente o un’associazione. La durata massima di ogni progetto è di 12 mesi, ma è possibile partecipare ad un progetto “short term” (< 60 giorni) e successivamente ad un progetto “long term”, con una durata massima complessiva di 14 mesi.
I progetti ESC coprono i costi di viaggio (con un budget limitato), cibo, alloggio, attività e tutoraggio. Ogni volontario riceve inoltre un sostegno finanziario mensile che varia a seconda del Paese di destinazione (pocket money). Viene inoltre fornita un'assicurazione sanitaria.
Candidati ora
Invia il tuo CV e lettera motivazionale, entrambi in inglese, a [email protected]