• Chi siamo
    • Finalità statutarie
    • Codice di Condotta - Protezione Infanzia
    • YouNet Reggio-Emilia
  • Home
  • Attività
    • Volontariato europeo >
      • Volontariato in Italia >
        • YouNet EUMOVO
        • YouNet Reggio Emilia
        • Casa Santa Chiara
        • Centro Sociale Montanari
        • IFOM
        • La Strada
        • ELA SICILIA (Palermo)
        • CRI Marotta and Mondolfo
        • Frattamaggiore Italy
      • Volontariato all'estero
    • Progetti europei >
      • Access+EU
      • Media Masters
      • Youth DemocrAID
      • DOCC - Don't call it change!
      • WORTH
      • SURVIVE
      • Youth Centered Digital Society
      • How to Slow a Fast world
      • Progetti passati >
        • Beyond the doorstep
        • GROW
        • relAzioni
        • Creative at home
        • #developtogether
        • CME YWYE
        • EfC TELL
        • BIO
        • VOLPE
        • VETONP
        • ACT
        • WISE Mind
        • VOICE
        • BECOME BUSY
        • Beware
        • Digital CommanDEOR
        • EUparl
        • InterCulturACT
        • OPEN
        • OpportuNEETies
        • SMART
        • SuburBANG!
        • YEMA
        • VIDA
    • Attività locali >
      • Tandem linguistici
      • Servizio Civile Universale >
        • Fuori (di) classe
      • Si può Fare
  • News
    • Blog
    • FuturEurope >
      • Prima conferenza
      • Seconda Conferenza
      • Terza Conferenza
  • Testimonianze
  • Contatti
YouNet
  • Chi siamo
    • Finalità statutarie
    • Codice di Condotta - Protezione Infanzia
    • YouNet Reggio-Emilia
  • Home
  • Attività
    • Volontariato europeo >
      • Volontariato in Italia >
        • YouNet EUMOVO
        • YouNet Reggio Emilia
        • Casa Santa Chiara
        • Centro Sociale Montanari
        • IFOM
        • La Strada
        • ELA SICILIA (Palermo)
        • CRI Marotta and Mondolfo
        • Frattamaggiore Italy
      • Volontariato all'estero
    • Progetti europei >
      • Access+EU
      • Media Masters
      • Youth DemocrAID
      • DOCC - Don't call it change!
      • WORTH
      • SURVIVE
      • Youth Centered Digital Society
      • How to Slow a Fast world
      • Progetti passati >
        • Beyond the doorstep
        • GROW
        • relAzioni
        • Creative at home
        • #developtogether
        • CME YWYE
        • EfC TELL
        • BIO
        • VOLPE
        • VETONP
        • ACT
        • WISE Mind
        • VOICE
        • BECOME BUSY
        • Beware
        • Digital CommanDEOR
        • EUparl
        • InterCulturACT
        • OPEN
        • OpportuNEETies
        • SMART
        • SuburBANG!
        • YEMA
        • VIDA
    • Attività locali >
      • Tandem linguistici
      • Servizio Civile Universale >
        • Fuori (di) classe
      • Si può Fare
  • News
    • Blog
    • FuturEurope >
      • Prima conferenza
      • Seconda Conferenza
      • Terza Conferenza
  • Testimonianze
  • Contatti
  • Italiano Italiano
  • English English

ESC in Auvergne, Francia

DOVE: Region d'Auvergne, Francia
​ORGANIZZAZIONE OSPITANTE: Animation Center of Cournon d'Auvergne
TEMI: promuovere la mobilità e i valori europei tra le persone giovani, organizzare eventi e laboratori per bambin*, condividere la propria esperienza di volontariato, sviluppare attività non formali e strumenti di sensibilizzazione sui diversi aspetti relativi agli obiettivi di sviluppo sostenibile
QUANDO: 8 Mesi, dal 27/01/2025 al 31/08/2025
SCADENZA INVIO CANDIDATURE: ASAP
ESC in Francia

ORGANIZZAZIONE DI ACCOGLIENZA:
Da oltre 70 anni Concordia promuove gli scambi interculturali e intergenerazionali attraverso progetti internazionali, volontariato a breve e lungo termine, Corpo Europeo di Solidarietà (ESC) o progetti di Servizio Civico. Durante tutto l'anno, in Francia o altrove, proponiamo progetti su temi diversi aperti a tutte le persone! Concordia promuove i valori della tolleranza e della pace e fa parte di un movimento di educazione popolare.
Gli obiettivi principali del progetto sono
  • Creare un ambiente ricreativo appagante, tenendo conto del ritmo quotidiano della vita.
  • Promuovere la diversità sociale.
  • Valorizzare la “vita comunitaria” e la socializzazione.
  • Incoraggiare il coinvolgimento dell* cittadin* nella vita della città.
  • Garantire una collaborazione efficace con tutti i partner coinvolti.
Lo scopo del progetto non è quello di sostituire l’educazione familiare ma piuttosto di supportarla nell'educazione dell* bambini*


​LE ATTIVITÀ PREVISTE:
Le attività di volontariato individuale si svolgeranno nell'ambito del Corpo Europeo di Solidarietà. Per 8 mesi, la persona volontaria lavorerà nel centro di intrattenimento di Cournon d'Auvergne. La persona volontaria sarà completamente integrata nel team di animazione e avrà un tutor nel centro, che la aiuterà con i compiti e la vita quotidiana, e un tutor a Concordia Auvergne.
Alla persona volontaria verranno affidate diversi compiti, e più specificatamente:
  • Promuovere la mobilità europea tra ragazz* del territorio, student* di scuole medie e superiori locali. Per questo scopo, la persona volontaria sarà responsabile di condividere con loro informazioni su programmi educativi non formali, condividere esperienze durante diversi incontri o eventi, portando la propria testimonianza.
  • Sensibilizzazione sugli argomenti di cittadinanza e interculturalità, presentando il proprio paese di provenienza. La persona volontaria contribuirà alla creazione di attività educative, partecipazione a workshop, organizzare dibattiti, ecc.;
  • Suggerire nuove attività per le persone giovani e la popolazione locale in conformità con i loro bisogni e le loro aspettative (ad esempio: aiutare l* bambin* a casa, condurre attività culturali e artistiche, incoraggiare lo sport…).
Tutte queste attività verranno discusse con la persona volontaria e possono essere adattate in base i suoi interessi. La persona volontaria sarà incoraggiata ad attuare le proprie iniziative e beneficerà del supporto di una squadra qualificata per farlo.

PROFILO DELLA PERSONA VOLONTARIA
​
Cerchiamo una persona attiva e motivata con le seguenti qualità:
  • Comunicativa e disposta ad adattarsi a diverse situazioni;
  • Desiderosa e disponibile a lavorare con bambin* e adolescenti;
  • Con senso di iniziativa e volontà di sviluppare le proprie idee e i propri progetti;
  • Buon livello di francese e/o inglese o motivazione nell'imparare il francese;
Partecipando a questo progetto, la persona volontaria:
  • Migliorerà il suo francese;
  • Conoscerà la mobilità internazionale;
  • Migliorerà le capacità di lavoro in team;
  • Migliorerà le proprie capacità pedagogiche e di facilitazione;
  • Migliorerà le proprie capacità di lavoro con il pubblico;​
INFOPACK


COS'È UN ESC?
Il Corpo Europeo di Solidarietà (ESC – European Solidarity Corps) è un’iniziativa dell’Unione Europea che offre la possibilità a cittadin* della Comunità Europea dai 18 ai 30 anni di svolgere un periodo di volontariato, tirocinio o lavoro all’estero presso un ente o un’associazione. La durata massima di ogni progetto è di 12 mesi, ma è possibile partecipare ad un progetto “short term” (< 60 giorni) e successivamente ad un progetto “long term”, con una durata massima complessiva di 14 mesi.

I progetti ESC coprono i costi di viaggio (con un budget limitato), cibo, alloggio, attività e tutoraggio. Ogni persona volontaria riceve inoltre un sostegno finanziario mensile che varia a seconda del Paese di destinazione (pocket money). Viene inoltre fornita un'assicurazione sanitaria. 
Per saperne di più sul ESC, clicca qui

Candidati ora

Invia il tuo CV e lettera motivazionale, entrambi in inglese, a [email protected]

Scopri tutti i nostri progetti di volontariato

all'estero con il Corpo Europeo di Solidarietà

Scopri tutti i progetti ESC
YouNet APS
Via Emilia Ponente, 129, 40133 Bologna
C.F.: 91322800375
OID​: E10066229


YouNet Reggio-Emilia
Via Don Minzoni, 8, 42121 Reggio nell'Emilia
C.F. : 91177310355
OID: E10031776
  • Chi siamo
    • Finalità statutarie
    • Codice di Condotta - Protezione Infanzia
    • YouNet Reggio-Emilia
  • Home
  • Attività
    • Volontariato europeo >
      • Volontariato in Italia >
        • YouNet EUMOVO
        • YouNet Reggio Emilia
        • Casa Santa Chiara
        • Centro Sociale Montanari
        • IFOM
        • La Strada
        • ELA SICILIA (Palermo)
        • CRI Marotta and Mondolfo
        • Frattamaggiore Italy
      • Volontariato all'estero
    • Progetti europei >
      • Access+EU
      • Media Masters
      • Youth DemocrAID
      • DOCC - Don't call it change!
      • WORTH
      • SURVIVE
      • Youth Centered Digital Society
      • How to Slow a Fast world
      • Progetti passati >
        • Beyond the doorstep
        • GROW
        • relAzioni
        • Creative at home
        • #developtogether
        • CME YWYE
        • EfC TELL
        • BIO
        • VOLPE
        • VETONP
        • ACT
        • WISE Mind
        • VOICE
        • BECOME BUSY
        • Beware
        • Digital CommanDEOR
        • EUparl
        • InterCulturACT
        • OPEN
        • OpportuNEETies
        • SMART
        • SuburBANG!
        • YEMA
        • VIDA
    • Attività locali >
      • Tandem linguistici
      • Servizio Civile Universale >
        • Fuori (di) classe
      • Si può Fare
  • News
    • Blog
    • FuturEurope >
      • Prima conferenza
      • Seconda Conferenza
      • Terza Conferenza
  • Testimonianze
  • Contatti