DOVE: Agueda, Portogallo
ORGANIZZAZIONE OSPITANTE: Agueda youth center
TEMA: Il partecipante si occuperà di attività presso il Centro Giovanile Águeda, in altre organizzazioni e scuole del Comune di Águeda, dialogo interculturale, Europa, mobilità e tolleranza, realizzando un intervento contestualizzato, utilizzando metodologie di educazione non formale. Il partecipante può fare volontariato presso un'istituzione locale e sviluppare un progetto personale.
QUANDO: da NOVEMBRE 2024 a MARZO 2025
SCADENZA INVIO CANDIDATURE: 24 Ottobre 2024
ORGANIZZAZIONE OSPITANTE: Agueda youth center
TEMA: Il partecipante si occuperà di attività presso il Centro Giovanile Águeda, in altre organizzazioni e scuole del Comune di Águeda, dialogo interculturale, Europa, mobilità e tolleranza, realizzando un intervento contestualizzato, utilizzando metodologie di educazione non formale. Il partecipante può fare volontariato presso un'istituzione locale e sviluppare un progetto personale.
QUANDO: da NOVEMBRE 2024 a MARZO 2025
SCADENZA INVIO CANDIDATURE: 24 Ottobre 2024
ESC in Portogallo per creare un cambiamento positivo nella vostra comunità
DESCRIZIONE
OBIETTIVO: Sviluppare attività in un centro giovanile utilizzando tecniche di educazione non formale.
ORGANIZZAZIONE OSPITANTE: Agueda youth center cerca a Aumentare la partecipazione dei giovani ai progetti e alle dinamiche europee e il numero di domande di finanziamento delle ONG ai fondi europei. Anche Aumentare il numero di giovani coinvolti nei progetti di mobilità europea e l'Implementazione di buone pratiche nel settore della gioventù e cerca le riconoscimento di Águeda come esempio di buona pratica nella politica giovanile
QUANDO: Da NOVEMBRE 2024 a MARZO 2025
SCADENZA INVIO CANDIDATURE: 24/10/2024
LE ATTIVITÀ PREVISTE: Il partecipante svilupperà attività presso l'Águeda Youth Center, in altre organizzazioni e scuole del comune di Águeda, dialogo interculturale, Europa, mobilità e tolleranza realizzando un intervento contestualizzato, utilizzando metodologie di educazione non formale. Il partecipante potrà fare volontariato presso un'istituzione locale e sviluppare un progetto personale.
PROFILO DEL PARTECIPANTE
Cerchiamo giovani motivati di età compresa tra i 18 e i 30 anni. Poiché il nostro lavoro si concentra su bambini e giovani in situazioni di vulnerabilità, preferiamo che i nostri volontari abbiano un'esperienza e/o un background nell'insegnamento, nella pedagogia, nella psicologia, nel lavoro sociale e simili. Cerchiamo persone aperte, comunicative e pronte a vivere in prima persona. Devono parlare inglese a livello B2 - non cerchiamo un inglese perfetto, ma dobbiamo essere in grado di comunicare liberamente con loro.
OBIETTIVO: Sviluppare attività in un centro giovanile utilizzando tecniche di educazione non formale.
ORGANIZZAZIONE OSPITANTE: Agueda youth center cerca a Aumentare la partecipazione dei giovani ai progetti e alle dinamiche europee e il numero di domande di finanziamento delle ONG ai fondi europei. Anche Aumentare il numero di giovani coinvolti nei progetti di mobilità europea e l'Implementazione di buone pratiche nel settore della gioventù e cerca le riconoscimento di Águeda come esempio di buona pratica nella politica giovanile
QUANDO: Da NOVEMBRE 2024 a MARZO 2025
SCADENZA INVIO CANDIDATURE: 24/10/2024
LE ATTIVITÀ PREVISTE: Il partecipante svilupperà attività presso l'Águeda Youth Center, in altre organizzazioni e scuole del comune di Águeda, dialogo interculturale, Europa, mobilità e tolleranza realizzando un intervento contestualizzato, utilizzando metodologie di educazione non formale. Il partecipante potrà fare volontariato presso un'istituzione locale e sviluppare un progetto personale.
PROFILO DEL PARTECIPANTE
Cerchiamo giovani motivati di età compresa tra i 18 e i 30 anni. Poiché il nostro lavoro si concentra su bambini e giovani in situazioni di vulnerabilità, preferiamo che i nostri volontari abbiano un'esperienza e/o un background nell'insegnamento, nella pedagogia, nella psicologia, nel lavoro sociale e simili. Cerchiamo persone aperte, comunicative e pronte a vivere in prima persona. Devono parlare inglese a livello B2 - non cerchiamo un inglese perfetto, ma dobbiamo essere in grado di comunicare liberamente con loro.
COS'È UN ESC?
Il Corpo Europeo di Solidarietà (ESC – European Solidarity Corps) è un’iniziativa dell’Unione Europea che offre la possibilità a cittadini comunitari dai 18 ai 30 anni di svolgere un periodo di volontariato, tirocinio o lavoro all’estero presso un ente o un’associazione. La durata massima di ogni progetto è di 12 mesi, ma è possibile partecipare ad un progetto “short term” (< 60 giorni) e successivamente ad un progetto “long term”, con una durata massima complessiva di 14 mesi.
I progetti ESC coprono i costi di viaggio (con un budget limitato), cibo, alloggio, attività e tutoraggio. Ogni volontario riceve inoltre un sostegno finanziario mensile che varia a seconda del Paese di destinazione (pocket money). Viene inoltre fornita un'assicurazione sanitaria.
Il Corpo Europeo di Solidarietà (ESC – European Solidarity Corps) è un’iniziativa dell’Unione Europea che offre la possibilità a cittadini comunitari dai 18 ai 30 anni di svolgere un periodo di volontariato, tirocinio o lavoro all’estero presso un ente o un’associazione. La durata massima di ogni progetto è di 12 mesi, ma è possibile partecipare ad un progetto “short term” (< 60 giorni) e successivamente ad un progetto “long term”, con una durata massima complessiva di 14 mesi.
I progetti ESC coprono i costi di viaggio (con un budget limitato), cibo, alloggio, attività e tutoraggio. Ogni volontario riceve inoltre un sostegno finanziario mensile che varia a seconda del Paese di destinazione (pocket money). Viene inoltre fornita un'assicurazione sanitaria.
Candidati ora
Invia il tuo CV e lettera motivazionale, entrambi in inglese, a [email protected]